Mostra “Andrea Amati opera omnia, le violon du Roi”

BeL-amati-violon-roi-f-spina-02b

Cliente: Ente triennale Internazionale degli strumenti ad arco
Anno: 2007
Luogo: Museo Civico Ala Ponzone, Cremona.
Progetto di allestimento: Bianchini & Lusiardi Associati
Ditta allestitrice: Il Modulo (Brescia)
Abbiamo fatto: progetto di allestimento, progetto illuminotecnico e multimediale.

La richiesta del comitato scientifico era quella di realizzare un percorso nel quale potessero coesistere gli strumenti realizzati da Andrea Amati, le opere pittoriche cinquecentesche della collezione del Museo Civico Ala Ponzone, sede della mostra, e le indagini scientifiche relative agli strumenti esposti.  L’ elemento unificante dell’allestimento è un frame in legno, posto longitudinalmente alla sala principale, che ha una doppia funzione: creare un percorso ad anello e offrire una struttura unitaria di supporto alla documentazione.
I testi e le immagini sono stati riprodotti su pellicole trasparenti retroilluminate con fogli elettroluminescenti Continualight, per le indagini scientifiche sono stati utilizzati portafoto digitali.


BeL-amati-violon-roi-pianta

BeL-amati-violon-roi-f-spina-04

Viste e pianta della mostra

BeL-amati-violon-roi-f-cubo-01b

BeL-amati-violon-roi-cubo

Vista e schema costruttivo della struttura di ingresso della mostra

BeL-amati-violon-roi-f-spina-03b

BeL-amati-violon-roi-spina

BeL-amati-violon-roi-f-spina-01

Viste del frame di supporto alla comunicazione con testi e immagini illuminati dalle pellicole elettroluminescenti; schema con la sequenza di testi e immagini posizionati nel frame.

© Bianchini & Lusiardi Associati