Dal 1999, Bianchini & Lusiardi associati ha progettato e realizzato oltre cinquanta allestimenti temporanei in Italia, Regno Unito e Francia, tre allestimenti museali permanenti, è numerosi exhibit digitali, multimediali ed interattivi, di cui abbiamo curato anche lo sviluppo sofware.

Il nostro studio si basa da sempre su un approccio integrato alla progettazione allestitiva, in cui arredi, strutture, comunicazione, illuminazione, grafica e nuovi media concorrono alla creazione di un insieme coerente. Poiché possiamo sviluppare internamente e coordinare tra loro tutti questi elementi, siamo anche in grado di garantire un controllo totale sul processo nel suo complesso e risultati affidabili e prevedibili, il che non è sempre vero quando le varie componenti di un allestimento vengono sviluppate separatamente e da aziende diverse.

Esperienza nel lavoro all’interno di team multidisciplinari ed internazionali, accurata lettura del rapporto tra  allestimento e contesto architettonico, attitudine al rapporto creativo con curatori di contenuti, architetti e specialisti, ed un’attenzione particolare agli aspetti economici ed all’uso di materiali sostenibili sono alcuni dei punti chiave della nostra strategia progettuale.

 cremona-digitale-albero-2

La mostra “Cremona Digitale”: componenti digitali interattive ed elementi naturali combinati in un unico ambiente mixed-media