Il Teatro “Il Maggiore” di Verbania completato. Foto PierMauro Ruggeri
Teatro di Verbania “Il Maggiore”
Luogo: Verbania, Italia
Cliente: Comune di Verbania
Team di progetto: Gruppo “Stones” – Salvador Perez Arroyo, Peter Cook, Vicente Mestre Sancho, Bargone associati, Bianchini & Lusiardi Associati, Massimo Mariani, Enrico Auletta, Flavia Brenci; Linda di Muzio, Alessandro Sandelewsky
Anni: 2008-2016
Primo premio in concorso internazionale di progettazione e incarico per le fasi successive
Abbiamo fatto: progetto preliminare e definitivo
Stato: realizzato
Importo lavori a base d’asta: € 12.081.000,00
La vicenda del nuovo Teatro di Verbania ha inizio nel 2008 con un concorso di progettazione bandito dal Comune e vinto dal gruppo di progettazione “Stones”.
Nel progetto di concorso il nuovo teatro, situato in Piazza Fratelli Bandiera, è pensato come un organismo urbano, un luogo aperto alla vita degli abitanti di della città.
I tre volumi dalle morbide superfici rivestite in cotto poggiano su una sorta di podio percorribile scolpito da profonde gradinate, terrazze e lunghe rampe che collegano l’edificio con la piazza del mercato e offrono un grande spazio all’aperto vivibile.
Il secondo progetto, completato nel 2016, nasce dalle mutate esigenze dell’ Amministrazione Comunale di Verbania, in particolare dalla necessità di espandere l’offerta e le funzioni della nuova struttura. Da queste premesse si sviluppa il progetto del nuovo complesso, che dal centro storico di Verbania viene spostato in “zona Arena” sulle rive del lago e diventa Centro Eventi Multifunzionale.
I quattro volumi rivestiti da una pelle in titanio – che evocano l’idea dei sassi posati sulla spiaggia – si aprono verso il bacino e all’area esterna che può accogliere fino a 2000 persone.
Il nuovo centro offre una sala principale da oltre 500 posti e un’altra per 200 persone, oltre al foyer, ai locali di servizio (camerini, uffici, sale prova) al bar ristorante. Una delle qualità più importanti del nuovo edificio dal punto di vista funzionale è la configurabilità, è infatti possibile riunire la sala principale al foyer, ottenendo così uno spazio multifunzionale con una disponibilità massima di 900 posti.
Vista esterna, foto PierMauro Ruggeri
La sala convertibile da 500 posti, foto La Stampa
Il Teatro di Verbania in costruzione, Autunno 2015, foto PierMauro Ruggeri
Sezioni trasversali, immagine Gruppo “Stones”
Il Teatro di Verbania in costruzione, Autunno 2015, foto Marco Ferri
Il Teatro di Verbania in costruzione, Autunno 2015, foto Marco Ferri
Il Teatro di Verbania in costruzione, Autunno 2015, foto PierMauro Ruggeri
Il Teatro di Verbania in costruzione, Autunno 2015, foto PierMauro Ruggeri
Il Teatro di Verbania in costruzione, Autunno 2015, foto PierMauro Ruggeri